Browsing Category
PASTORALE
Ricordare giova….speranze di ieri e realtà di oggi…..una riflessione utile per tutti e…
Home» L’angolo di don Diego » Con la scelta di Palumbo, Favara avanguardia di un esperimento di politica nuova, rapportata ai tempi.
Con la scelta di Palumbo, Favara avanguardia di un esperimento di politica nuova, rapportata ai…
Festeggiato ieri a Favara il Santo patrono d’Italia, S. Francesco d’Assisi
A Favara con una solenne concelebrazione presieduta dal Vicario Generale della nostra arcidiocesi don Giuseppe Cumbo, in una Chiesa gremita di fedeli in ogni ordine di posti, … proprio la chiesa dei Padri Francescani ofm, che sorge …
S. GIROLAMO
30 Settembre : Memoria di san Girolamo,nato a Stridon il 27 marzo 347--morto a Betlemme il 30 settembre 420.
Sacerdote e dottore della Chiesa: nato in Dalmazia, nell'odierna Croazia, uomo di grande cultura letteraria, compì a Roma tutti…
Don Faragone – VANGELO (Mc 9,38-48)-XXVI DOMENICA del Tempo Ordinario 29-9-2024
don Gino Faragone
La paura dell’emarginazione chiude la bocca a tanti
Non è difficile riscontrare nelle nostre assemblee tensioni, disaccordi, spaccature. La soluzione non va cercata nel silenzio, ma nel coraggio di esprimere le…
Nella Chiesa sinodale si discute anche del ruolo della donna …..
Se ne discute, si prega e si riflette…. E sicuramente, -(chi scrive ne è convinto)- se ne discuterà ancora di più nella prossime settimane, e non solo…..specialmente dopo il commento di Papa Francesco al Vangelo di oggi, 20 settembre, in…
14 settembre-Esaltazione della CROCE. A Favara “viaggio” al CALVARIO
L'Esaltazione della Santa Croce è una festività della Chiesa cattolica, della Chiesa ortodossa e di altre confessioni cristiane. In essa si commemora la crocifissione di Gesù con il particolare obiettivo di sottolineare la centralità del…
Originale il messaggio dell’arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, per il nuovo anno…
All’inizio del nuovo anno scolastico 2024-25, l’Arcivescovo Alessandro ha indirizzato un messaggio augurale che è possibile leggere sul sito-web della dioecsi....wwwdiocesiag.it.......che comunque noi pubblichiamo di seguito.
****
Un…
Dopo l’Assemblea diocesana, la Chiesa Agrigentina inizia il nuovo anno pastorale 2024-2025….
Si può sostanzialmente dire così’ dopo l’Assemblea generale dei Chierici agrigentini, diaconi e presbiteri, appena conclusa nel tardo pomeriggio di ieri.
Un’assemblea convocata senza un preciso ordine del giorno, - proprio così pensata -…
L’Arcivescovo convoca l’ “Assemblea generale dei Chierici agrigentini”
Momento assai importante fra qualche giorno, per la Chiesa Agrigentina, l’Assemblea generale che vedrà riuniti ad Agrigento, nell’Aula Magna della Curia di piazza don Minzoni, tutti i diaconi ed i presbiteri di questa nostra …
Nel 70mo della sua scomparsa, un ricordo di De Gasperi, accostato a Mosè
Proprio 70 anni fa come oggi, 19 agosto 1954, a Borgo Valsugana, concludeva la sua vita sulla terra, all’età di 73 anni, il trentino Alcide De Gasperi, un grande uomo politico di statura internazionale, appassionato patriota italiano,…