Browsing Category
DOCUMENTI
Ricordando Mons. Domenico De Gregorio
Ricorre oggi, *26 maggio 2024, il XVIII l'anniversario* (+ 26 maggio 2006) da quando, mons. Domenico De Gregorio “è nato alla vita vera”.
Il settimanale “L’Amico del Popolo”, di cui fu direttore (1976-2001), unitamente alla Biblioteca…
ATTENZIONE – Una tempesta culturale minaccia la…
L’invito del Pontefice ai responsabili internazionali del movimento “Équipes Notre-Dame”
Fronteggiare la tempesta culturale che minaccia
la famiglia
RIPRENDIAMO e PUBBLICHIAMO da L'OSSERVATORE ROMANO
04 maggio 2024
«La…
Tutti in festa per l’Italia in alcune date assai significative : 18 e 25 aprile, ma non solo
Date non della storia del lontano passato, ma della storia più recente, di questa nostra Italia che, nata come Regno, il 17 marzo 1861, dopo le lotte del Risorgimento, sotto la dinastia dei Savoia; poi, dopo vicende varie, soprattutto il…
PREGHIERA
Solo grazie!
Unisco la mia voce
al coro che proclama, o Dio, la tua santità.
E’ bello ritrovarsi, mio Signore, davanti alla tua presenza,
sollevare lo sguardo in alto,
tendere le mie braccia,
aprire le mie mani
e…
Ricordare giova… SIAMO nel 2015…..scontro a Favara tra il Sindaco e l’Arciprete,…
15-Ed. di Radio Favara 101- lunedì 4.5.2015-Precisazioni Arciprete FAVARA
In una nostra precedente conversazione, subito dopo la Pasqua, abbiamo parlato del fastidio creato all’Amministrazione Comunale di Favara dalla Predica…
Nel 50mo di un documento storico della diocesi agrigentina … Che scossone !… e quanta…
(nella foto, il Vescovo del tempo S. E. Mons. Giuseppe Petralia)
AL VESCOVO E A TUTTI I SACERDOTI DELLA DIOCESI DI A G R I G E N T O
Assemblea Diocesana del Clero nell' Aula "Magna" del Seminario di Agrigento - …
Ricordare giova…La sinistra è passata da Pier Paolo Pasolini a Saviano
La sinistra è passata da Pier Paolo Pasolini a Saviano: inequivocabile prova della decadenza
18 Nov 2022 19:40 - di Mario Campanella
Riceviamo da Mario Campanella e volentieri pubblichiamo
Cento anni fa nasceva Pier Paolo Pasolini,…
Gli auguri per il nuovo anno 2024: Camminare insieme, in spirito sinodale
Iniziando in questo 2024 per la Conferenza S. Vincenzo di FAVARA il 96mo anno di attività, ci viene subito di far notare che si avvicina la data storica del centenario. Cogliamo l'occasione per suggerire qualche riflessione non solo…
Problemi di ieri e di oggi…..Una Lettera aperta del 2009 offre non pochi spunti di riflessione…
Mentre la Ciità si attende dal Sindaco Palumbo che recuperi e metta in atto quella grinta che aveva quando era all'opposizione...ricevendo poi, nelle ultime elezioni amminsistrative, ampia fiducia dal popolo e sostegno da ex-sindaci,…
DON LORENZO MILANI : fede e provocazione — di Mimmo Castronovo
----Pubbliclhiamo questo articolo del Prof. Mimmo Castronovo, già docente e dirigente scolastico che vive a Modica, zona in cui ha molto lavorato ed ancora, sebbene a riposo, continua a lavorare, sfruttando le sue capacità ed…