Browsing Category
ARTICOLI
Tanti pericoli del centro storico ci invitano a non dimenticare quel 23 gennaio 2010
Frammenti di memoria sul 23 gennaio 2010. Un dovere non solo per Favara, mentre i centri storici presentano dovunque ancora pericoli. Una data questa del 23 gennaio che specie a Favara non può passare inosservata, perché richiama ad un…
Sul dibattito per il Colle, opinioni a confronto. Non estraniarsi e sapere capire, sicuramente …
Cresce l’interesse popolare ed anche la tensione soprattutto tra quelli che devono scegliere. E si sa che il popolo nella scelta del Presidente della Repubblica, secondo quanto stabilito nella Costituzione, non ha direttamente voce in…
Festa ieri sera a Favara per i 90 anni di Suor Grazia Rizzuto, discepola del Redentore
A margine della festa per i 90 anni di Suor Grazia Rizzuto (nella foto accanto), sulla collina Belvedere di Favara, dovre troneggia la monumentale statua di Gesù-Sacerdote con le braccia spalacate.
Una festa di ieri sera, molto …
Il mio ricordo di Padre Arcieri
Volentieri ho accolto l’invito di don Lillo Di Salvo, attuale parroco della “luna”, cioè della Parrocchia BMV-mediatrice di tutte le grazie, di tracciare un ricordo di don Giuseppe Arcieri, con il quale ho condiviso non solo tanti anni…
Cresce democraticamente l’interesse per la scelta dei Grandi Elettori
Sul dibattitto in corso per l’elezione del Presidente della Repubblica….e la possibilità di eleggere Berlusconi…….Che responsabilità per i cosiddetti grandi elettori che devono guardare unicamente al bene del paese nella concretezza…
Che ricchezza di riflessioni nell’omelia di Papa Francesco per l’EPIFANIA
Eccone il testo. ( Naturalemte, le sottolineature varie su alcuni punti, sono nostre)
I magi viaggiano verso Betlemme. Il loro pellegrinaggio parla anche a noi, chiamati a camminare verso Gesù, perché è Lui la stella polare che…
Il Prof. Carmina da ragazzo pensava anche di diventare prete
Un ricordo del prof. Piero Carmina, nel periodo quando pensava di diventare prete. Ho davanti il calendario, che mi ha appena inviato un suo coetaneo dell’anno scolastico 1964-65. Il calendario del Seminario Vescovile Maggiore e Minore…
Chi celebra la Messa ?…..la risposta di molti cattolici non è esatta ……
Riprendiamo un articolo del passato per correggere una mentalità diffusa, alla luce di quanto invece insegna il Catchismo delle Chiesa Cattolica (CCC. n. 1141)
Pensando al famoso 31 ottobre 1517
Cioè all’inizio della Riforma,…
L’augurio di Papa Francesco per un nuovo “patto sociale” nel 2022
Per la situazione che stiamo vivendo, veramente particolare dai più diversi punti di vista - (da quello socio-politico a quello religioso e sanitario) - ci viene quest'anno più facile pensare all’antichissima formula di benedizione…
L’augurio di buon Natale della cultura cristiana è assolutamente inclusivo
AUGURI per un NATALE veramente INCLUSIVO.- - Si proprio così ! nel valore pregnante racchiuso nell’aggettivo “inclusivo” è stato superato definitivamente il momentaneo sbandamento dei responsabili “pro-tempore” della guida politica…